Torta al cioccolato con panna fresca e nutella

Quando voglio esagerare o voglio essere proprio sicura di preparare un dolce che piacerà a tutti, faccio la torta al cioccolato con panna e nutella. È un mio cavallo di battaglia e ho affinato la ricetta nel corso del tempo ed oggi la chiamo “la mia torta al cioccolato”, ve la regalo. Prego!

Il procedimento è un po’ lungo ma niente di complicato, occorrono circa due ore per realizzarla, ma sarete abbondantemente ricompensati.

Ingredienti

Base Torta al cioccolato

4 uova medie
250 gr di cioccolato fondente 70%
100 gr di burro
100 ml di latte
100 gr di zucchero
200 gr di farina 00
16 gr di lievito per dolci

Crema al cioccolato

250 gr di crema pasticcera
125 gr di cioccolato fondente
70 gr di panna fresca

Bagna al rum

300 ml di acqua
60 gr di zucchero
Buccia di mezzo limone
30 ml di rum scuro

Per la farcitura

500 ml di panna fresca da montare
scaglie di cioccolato fondente
300 gr di Nutella

Procedimento

Per prima cosa ci occupiamo della base. Separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi con lo zucchero in planetaria o con uno sbattitore elettrico, finché non saranno belli fermi. Togli gli albumi montati dal contenitore della planetaria, versa i tuorli e il burro ammorbidito e aziona per montare. Lascia montare per 8-10 minuti, versa il cioccolato fuso a bagnomaria o al microondee e il lievito. Infine versa il latte e la farina a piccole dosi, alternandoli. Quando sarà tutto ben amalgamato, unisci a mano con una spatola gli albumi al composto, facendo attenzione a non smontarlo. Versa tutto in una teglia rotonda di 24 cm di diametro, imburrata e rivestita con carta forno e inforna a 160° in forno statico preriscaldato per circa 30 minuti. Prima di sfornare, fai la prova stecchino: infilza la torta, estrai lo stecchino. Se è asciutto, la torta è pronta, se si sporca, vuol dire che occorre ancora qualche minuto di cottura. Estrai la torta dal forno e falla raffreddare completamente.

Passiamo ora alla bagna: versa in un pentolino l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone (ne basta un pezzo) e porta a bollore. Quando bolle, spegni il fuoco, versa il rum e lascia raffreddare.

Monta la panna ben fredda di frigo.

Infine, tocca alla crema al cioccolato che useremo per ricoprire la nostra torta al cioccolato. Prepariamo la crema pasticcera, quando è ancora calda inseriamo 125 gr di cioccolato fondente spezzettato e amalgamiamo. Riscaldiamo un poco la panna fresca sul fuoco o al microonde e versiamo nella crema. Amalgamiamo per bene e lasciamo raffreddare.

Possiamo ora comporre la nostra torta al cioccolato. Tagliamo la torta ottenendo due dischi (per ottenere una torta ricomposta perfettamente, io incido un lato su tutta l’altezza, così ho un riferimento per allineare correttamente i due dischi). Posizioniamo il primo disco su un piatto da portata e bagniamo con la bagna al rum. Stendiamo uno generoso strato di Nutella (se dovesse essere troppo solida, possiamo scioglierla a bagnomaria o al microonde) e poi uno strato di panna montata. Copriamo con l’altro disco e inzuppiamo con la restante bagna o almeno finché ci sembra ben inzuppata.

Una volta ricomposta e farcita all’interno la nostra torta al cioccolato, siamo pronti per decorarla all’esterno: versiamo la crema al cioccolato sulla superficie, lasciando che cada anche sui bordi, ma senza esagerare.

Lasciamo rapprendere leggermente e farciamo a piacimento con la panna montata e le scaglie di cioccolato.

Mettetela in frigo per almeno 3-4 ore, io preferisco prepararla il giorno prima e conservarla dentro un contenitore ermetico.

Compleanni, ricorrenze, occasioni, feste e festini vari meritano tutti una bella torta al cioccolato.